L' età del caos. Viaggio nel grande disordine mondiale - Federico Rampini - copertina
L' età del caos. Viaggio nel grande disordine mondiale - Federico Rampini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 59 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' età del caos. Viaggio nel grande disordine mondiale
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Vista dagli Stati Uniti, l'Italia fa notizia perché è quel piccolo paese dove approdano ondate di disperati, costretti ad attraversare il Mediterraneo per fuggire a devastazioni molteplici: l'avanzata dello Stato Islamico, le guerre civili, la miseria. La Germania è un colosso economico dai piedi d'argilla, prepotente e timida al tempo stesso, incapace di dare all'Europa un progetto nuovo, forte e convincente. La Nato si riarma per far fronte a Vladimir Putin, ma gli europei hanno altro a cui pensare: i figli senza lavoro o sottopagati, i tagli alle pensioni, i servizi pubblici in declino, l'insicurezza sociale. Non sta molto meglio la "mia" America. Dopo sei anni di crescita, la maggioranza continua a pensare che "il paese è sulla strada sbagliata". Anche qui molti giovani, pur avendo sbocchi professionali migliori dei loro coetanei in Europa, non possono aspirare al tenore di vita dei genitori. Pesa anche la perdita di una missione. La nazione leader non crede più possibile una pax americana nel mondo. Insomma, siamo i primi testimoni di un evento epocale, la fine del dominio dell'uomo bianco sul pianeta. Il pendolo della storia torna dove l'avevamo lasciato cinque secoli fa, quando il baricentro del mondo era Cindia, l'area più ricca e avanzata, oltre che più popolosa. Ma il pendolo della storia è lento. Siamo ancora in uno di quei periodi instabili e pericolosi in cui l'ordine antico sta franando e del nuovo non c'è traccia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

15 settembre 2015
327 p., Brossura
9788804658078

Valutazioni e recensioni

  • Un libro che descrive con precisione la situazione attuale. Pieno di notizie di grande interesse fornite da un italiano (con tutti suoi grandi meriti) ma viste con lo sguardo non certo disincantato di un cittadino degli Stati Uniti. A volte ripetitivo e troppo conciso per i non addetti ai lavori. Rischia, ma non è colpa certo dell' autore ma degli eventi che cavalcano con una direzione sempre variabile, di diventare obsoleto pur dando un vivace spaccato della situazione attuale.

  • L'Età Del Caos rappresenta un must per tutti coloro che si interessano di geopolitica ma non solo. In questo libro l'autore accompagna il lettore in un viaggio virtuale attorno al Mondo. Dagli Stati Uniti alla Cina, dall'India all'Europa passando per il Medio Oriente. Come sempre Federico Rampini ci regala un'analisi precisa e completa della situazione presente, aiutandoci a comprendere i meccanismi che regolano l'economia e la società in cui siamo, volenti o nolenti, immersi. Dall'altra parte getta uno sguardo sul futuro ma senza lanciarsi in previsioni azzardate, bensì limitandosi a descrivere quali potranno essere le conseguenze future delle azioni presenti. Il linguaggio è chiaro e scorrevole ma adatto anche a lettori più esperti. Gli spunti di riflessione proposti da Federico Rampini sono tanti, come tanti sono i riferimenti letterari che spingono il lettore a continuare ad informarsi anche dopo aver finito il libro. L'Età Del Caos ci offre gli strumenti per orientarci nella complessità della nostra epoca senza fornire una interpretazione di parte degli argomenti trattati e aiutandoci a diventare cittadini del mondo più consapevoli ed informati.

Conosci l'autore

Foto di Federico Rampini

Federico Rampini

1956, Genova

Scrittore e giornalista italiano, ha iniziato la sua attività giornalistica nel 1977 a «Città futura», settimanale della Federazione Giovanile Comunista Italiana (FGCI), di cui era segretario generale Massimo D'Alema; dal 1979 scrive per «Rinascita», giornale che deve abbandonare nel 1982 dopo avervi pubblicato un'inchiesta sulla corruzione in seno al PCI. In seguito è stato prima vicedirettore de «Il Sole 24 Ore» poi capo della redazione milanese ed in seguito inviato del quotidiano «La Repubblica» a Parigi, Bruxelles e San Francisco. Come corrispondente ha raccontato dapprima le vicende della Silicon Valley; ha lasciato poi gli Stati Uniti per aprire l'ufficio di corrispondenza di Pechino. Ha insegnato alle Università...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore