Esauriente manuale di pragmatica del linguaggio, scritto in modo rigoroso ma al contempo accessibile e piacevole. Il testo presenta, anche con l’aiuto di una grande quantità di esempi e di una ricca bibliografia, le principali teorie di questo interessante settore di studi: dalla teoria delle implicature di Grice alle varie teorie sulla dipendenza contestuale, dalla nozione di presupposizione di Stalnaker alle teorie degli atti linguistici di Austin e Searle, fino ai recenti sviluppi di pragmatica cognitiva e sperimentale. Lettura molto interessante sia per quanti si interessano del linguaggio a livello didattico o specialistico, sia per tutti coloro che volessero addentrarsi nei complessi ed affascinanti meccanismi che governano, spesso a nostra insaputa, l’uso del linguaggio.
Il linguaggio permea la nostra vita quotidiana: quando chiediamo un caffè al bar, quando discutiamo con i nostri amici, quando salutiamo qualcuno o ci presentiamo a un colloquio di lavoro, comunichiamo utilizzando parole ed espressioni di una certa lingua. Conversare è un'attività spontanea e apparentemente elementare, ma che coinvolge meccanismi estremamente complessi e sofisticati. Tramite numerosi esempi e illustrando le teorie linguistiche e filosofiche più recenti, questo libro vuole fornire al lettore una "cassetta degli attrezzi" utile per comprendere e analizzare il funzionamento di quel particolare tipo di azione che è l'agire linguistico.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:10 luglio 2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it