La forza di polizia. Uno studio criminologico sulla violenza - Roberto Cornelli - copertina
La forza di polizia. Uno studio criminologico sulla violenza - Roberto Cornelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La forza di polizia. Uno studio criminologico sulla violenza
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La forza di polizia serve a imporre l'osservanza della legge e a contenere la violenza sociale, ma è essa stessa violenza che va contenuta e canalizzata in funzione del progetto di società che s'intende affermare. Soprattutto nelle democrazie contemporanee, l'uso della forza comporta dilemmi etico-politici che, in assenza di una cornice entro cui interpretare i significati del "fare polizia", appaiono interessare esclusivamente il singolo agente. In un percorso di ricerca che, a partire dai recenti episodi di police brutality, affronta in modo interdisciplinare i principali nodi teorici che intrecciano l'agire di polizia col tema della violenza, l'Autore propone una lettura della forza di polizia che prende le distanze dalla vulgata delle mele marce (o delle piante malate), per mettere in risalto la semantica del gesto violento che emerge nell'intersezione tra diversi processi di legittimazione dell'azione di polizia. L'adozione di questa prospettiva d'analisi amplia le possibilità di riforma del comparto sicurezza, tenendo conto, in particolare, di come il sistema culturale, le politiche di polizia e i saperi professionali attraversano le soggettività degli operatori che si trovano a "scegliere" se usare o meno la forza in situazioni contingenti.

Dettagli

Libro universitario
222 p., Brossura
9788892137066

Conosci l'autore

Foto di Roberto Cornelli

Roberto Cornelli

Professore aggregato di Criminologia nell’Università di Milano-Bicocca. Tra i suoi libri "Proprietà e sicurezza", scritto con Adolfo Ceretti (Giappicchelli 2007), "Paura e ordine nella modernità" (Giuffrè 2008) e "Oltre la paura", scritto con Adolfo Ceretti (Feltrinelli, 2013).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore