Società e classi popolari nell'Italia dell'800
Gli scritti raccolti in questo volume intendono contribuire all'analisi e alla ricostruzione di aspetti essenziali della società italiana dell'Ottocento, un secolo ricco di trasformazioni nel tessuto profondo del nostro paese. Vengono così ripercorsi momenti e fenomeni essenziali dell'Italia risorgimentale e postrisorgimentale: la diversificazione del settore primario e i caratteri dei soggetti che in quello operavano; l'avvio della protoindustrializzazione; l'emergere della "questione civile" e la presa di coscienza di quel problema da parte dell'opinione pubblica; i nodi concreti di vita e le condizioni di esistenza dei ceti popolari; l'impatto delle malattie endemiche ed epidemiche (dalla malaria al colera) sulla società.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it