Il libro più importante del nostro diritto, reso accessibile ai bambini. Una scrittura efficace, lineare che scatena curiosità e voglia di approfondire: denso di spunti, anche per i docenti non solo per i genitori, per creare occasioni di dialogo e di approfondimento in classe e a casa ( da semplici conversazioni a lavori di gruppo). Molto bella la pagina che spiega " il diritto/dovere" all'istruzione. Veste grafica semplice ed essenziale che invoglia anche i bambini meno inclini alla lettura. Dovrebbe entrare "di diritto" nella biblioteca di ogni casa e di ogni scuola. Un grazie sincero agli autori.
Sono Stato io! Una Costituzione pensata dai bambini
L'ex magistrato e costituzionalista torna, con Licia di Blasi e Anna Sarfatti, con un progetto pensato per spiegare in modo semplice che cosa sono le regole e a cosa servono.
«Ebbene, l'esperimento di Licia, dei suoi studenti, dei genitori, della scuola tutta ha sfatato la convinzione che, nella scuola, i bambini non siano in grado di creare regole ragionevoli. E ha dimostrato anche un'altra circostanza di peso davvero rilevante: hanno la sensibilità di comprendere che anche per fare le regole occorre creare e seguire altre regole».
E se la Costituzione la scrivessero i bambini? Gherardo Colombo invita i giovani a scrivere la propria Costituzione, con risultati davvero sorprendenti. Età di lettura: da 9 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it