Giovanni XXIII. La fede e la politica
Le valutazioni correnti di papa Giovanni amano parlare del "papa buono", o anche di "papa religioso" e così facendo sottolineano l'aspetto "personale del papa, ma non l'efficacia storica del suo operato. In questo libro l'autore riscostruisce invece un quadro di papa Giovanni a tutto tondo, in cui gli aspetti psicologici, religiosi e politici si integrano a formare l'uomo Roncalli. Puntando l'attenzione sugli anni di pontificato (1958-1963), ma con numerosi flash-back sulla precedente carriera di Roncalli, l'autore illustra la continuità di una scelta religiosa profonda che produce il rinnovamento nella Chiesa e la sua attiva presenza nelle tematiche pià attuali della società.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it