L' ingegneria della cultura. Controllo, appartenenza e impegno in un'impresa ad alta tecnologia
In questa indagine etnografica su una grande impresa americana, Kunda analizza criticamente la tanto osannata cultura aziendale contemporanea. Allontanandosi dall'ottimismo che dirigenti e accademici manifestano per tale cultura e per la sua supposta natura progressista egli ne indaga dal vivo il funzionamento: dopo anni di studi all'interno della divisione di ingegneria della compagnia, egli descrive e interpreta come i dirigenti cerchino di imporre questa cultura aziendale e come essa sia vissuta dai dipendenti. Il libro non è dunque solo un'analisi della vita in una grande impresa ma anche un avvertimento importante sui pericoli insiti in una simile organizzazione del lavoro.
Venditore:
Informazioni:
<p>Psico blanc</p> 9788824505758 Molto buono (Very Good) .
Immagini:
 
                                    - 
                                        Autore:
- 
                                        Traduttore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
                