Il dominio geopolitico dello spazio cibernetico
di Giulia Guastella
5 giorni lavorativi
€ 14,25
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Il saggio si pone l'obiettivo di affrontare il complesso tema del dominio dello spazio cibernetico, mettendo a paragone le condotte degli attori internazionali in questo "nuovo ambiente" che, dall'avvento di Internet, funge da arena di scambi relazionali e nuovo teatro di operazioni belliche. Dopo terra, mare, cielo e spazio, emerge così una "quinta dimensione" che non tarderà ad affermarsi come nuova frontiera della sovranità statale. Il nuovo termine coniato dalla cyber security sarà, infatti, "sovranità digitale". La sfida è anzitutto internazionale, e come molte sfide internazionali, vi sarà molto che gli Stati non potranno controllare. Da chi realmente vogliamo essere sorvegliati? La prefazione è del giornalista Paolo Borrometi e la postfazione è di Leonardo Agueci, già Procuratore aggiunto della Repubblica di Palermo.
Dopo aver letto il libro Il dominio geopolitico dello spazio cibernetico di Giulia Guastella ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenerePolitica
- Listino:€ 15,00
- Editore:Ex Libris Edizioni
- Collana:Lo zibaldone
- Data uscita:07/12/2020
- Pagine:180
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788831305372
Parole chiave laFeltrinelli:
cybercultura, geopolitica, studi sui mezzi di comunicazione di massa, sistemi digitali per la vita quotidiana