La fine del tempo - Guido Maria Brera - copertina
La fine del tempo - Guido Maria Brera - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 131 liste dei desideri
Premio Cimitile - Opera edita di narrativa - 2020
Letteratura: Italia
La fine del tempo
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dopo il successo italiano e internazionale del romanzo I Diavoli – da cui è tratta la serie evento con Patrick Dempsey e Alessandro Borghi – Guido Brera ritorna con un thriller nella notte dell’economia digitale.

Philip Wade è uno stimato professore di Storia contemporanea al Birkbeck College di Londra, ma in passato ha vissuto molte vite e in una di queste ha lavorato per una grande banca d’affari della City in qualità di analista, chiamato a prevedere le tendenze economiche, politiche e sociali su cui indirizzare gli investimenti. Colpito da una forma di amnesia, Philip oggi non riesce più a trattenere alcun ricordo recente: nei buchi della sua memoria scompare anche il saggio che stava scrivendo e di cui non c’è più traccia. Con il ritmo di un giallo, La fine del tempo narra l’indagine di un uomo nell’abisso della propria mente, intorno al mistero di un libro rivoluzionario e perduto. Scoperta dopo scoperta, mentre l’Europa si infiamma sotto il montare della marea populista, Philip Wade ricompone il mosaico del suo libro, che potrebbe mettere in discussione il dominio delle grandi corporation che governano l’economia mondiale. E che hanno fondato la loro ascesa inarrestabile sull’eliminazione della principale variabile del gioco finanziario – il tempo – condannando così il nostro pianeta a vivere un eterno presente, quando tutto è possibile per i nuovi padroni del vapore, i signori del silicio, l’aristocrazia delle app.

Dettagli

20 febbraio 2020
161 p., Brossura
9788893448079

Valutazioni e recensioni

  • Dana Quarantotto

    Ho trovato il libro deludente e mi aspettavo tutt’altro. Lo stile è involuto, artificioso, quasi barocco. La trama è poco plausibile e non serva a capire come funziona almeno un po’ la finanza: ha pochissimi contenuti e non sono ben organizzati. Molto rumore per nulla.

  • Ettore Ippoliti

    Visto il modo in cui è stato promosso mi aspettavo tutt'altro. Una delusione. I contenuti sono quasi inesistenti e della finanza non racconta davvero alcunché. Lo stile anche è deludente: involuto, pomposo, al limite del barocco. Non sono riuscito a finirlo. Non lo consiglio.

  • DOMENICO NASCA

    La trama è del tutto inconsistente. Il libro è un susseguirsi di frasi a effetto che nascondono la pochezza dei contenuti. Anche i temi di finanza vengono trattati con astuzie narrative, ma senza reali contenuti. Come direbbe il conte Mascetti "una super...zzola" di 161 pagine.

Conosci l'autore

Foto di Guido Maria Brera

Guido Maria Brera

1969, Roma

Guido Maria Brera è scrittore e dirigente aziendale. Nel 1999 è fra i soci fondatori del Gruppo Kairos. Nel 2014 ha pubblicato il romanzo I Diavoli (Rizzoli), best seller da cui è nato il sito omonimo - un progetto di giornalismo narrativo per raccontare la finanza e la geopolitica - e da cui Sky ha realizzato una serie tv. Nel 2017, con il premio Strega Edoardo Nesi, ha scritto Tutto è in frantumi e danza (La nave di Teseo) e nel 2020 La fine del tempo (La Nave di Teseo). Del 2022 Dimmi cosa vedi tu da lì. Un romanzo keynesiano (Solferino).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore