Vietato partecipare. Amburgo G20. Storia di un processo - Jamila Baroni - copertina
Vietato partecipare. Amburgo G20. Storia di un processo - Jamila Baroni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Vietato partecipare. Amburgo G20. Storia di un processo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Estate 2017. Fabio, diciotto anni appena compiuti, sale su un aereo con direzione Amburgo. Si appresta a partecipare, assieme ad altre centomila persone provenienti da tutta Europa, alle manifestazioni contro il vertice dei capi di stato dei paesi più industrializzati al mondo, il G20. All'alba del 7 luglio viene arrestato mentre cerca di aiutare una ragazza ferita da una carica della polizia. È accusato di far parte di un gruppo di "violenti contestatori", il cui unico obiettivo è distruggere la città. Nessun reato specifico fonda l'impianto accusatorio, ciò che gli viene imputato è una "compartecipazione morale". Il suo viaggio si trasforma in un'odissea: prigioni, ricorsi, aule di tribunale, processi, conflitti istituzionali, minacce di una lunga reclusione alternate a speranze di libertà. Una cronaca dettagliata e coinvolgente, emblematica della sempre più diffusa ostilità verso chi decide di manifestare per un mondo diverso. Postfazione di Margherita D'Andrea, avvocatessa, osservatrice internazionale per la European Association of Lawyers for Democracy and World Human Rights e Associazione Nazionale Giuristi Democratici.

Dettagli

281 p., Brossura
9788898922468

Valutazioni e recensioni

  • Coinvolgente, impressionante, preciso nel raccontare la storia di questo ragazzo tenuto in carcere per molti mesi senza prove, come capro espiatorio del fallimento del G20 a Amburgo nel 2017. La dichiarazione di Fabio al processo è una delle pagine più appassionanti. Da leggere, per non smettere di manifestare, per non smettere di partecipare.

  • C'è un gran bisogno di non dimenticare storie come quella di Fabio. Il libro racconta una storia attuale, molto attuale. Da leggere per conoscere e per capire come funziona da una parte la repressione del dissenso e dall'altra il coraggio e la solidarietà. Un libro bello, che ti conquista e lo leggi in una notte.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore