Stringimi forte. La terapia dell'abbraccio stretto per liberare dai conflitti interiori e dai legami problematici - Jirina Prekop - copertina
Stringimi forte. La terapia dell'abbraccio stretto per liberare dai conflitti interiori e dai legami problematici - Jirina Prekop - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Stringimi forte. La terapia dell'abbraccio stretto per liberare dai conflitti interiori e dai legami problematici
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il testo espone nel dettaglio la Terapia dell'Abbraccio Stretto (TAS), messo a punto da Jirina Prekop. Introdotta dal Nobel Niko Tinbergen alla Terapia Holding di Marta Welch, Prekop l'ha integrata con le Costellazioni familiari di Bert Hellinger, ideando la sua Terapia dell'Abbraccio, volta a rinnovare l'amore in contesti familiari difficili. L'autrice ne enuncia qui gli obiettivi, come si pratica, e quali sono le sue controindicazioni. La TAS enfatizza la percezione olistica, favorisce lo sviluppo personale del cliente e lo sostiene nelle sue dinamiche familiari con un approccio orientato alla soluzione dei conflitti. L'abbraccio infatti è ciò che il bambino sperimenta non appena nasce, tra le braccia della mamma e, ancora prima, nella pancia della stessa. Attraverso il legame e l'amore dei genitori, mediato dall'abbraccio, il bambino impara a relazionarsi sia con l'empatia sia con l'aggressività. Alla Terapia dell'Abbraccio partecipano le due persone direttamente coinvolte nel conflitto emotivo (marito/moglie, padre/madre e figlio/a, ecc.) e, in alcuni casi, una delle due persone viene interpretata da un adeguato sostituto. L'obiettivo dell'abbraccio è di conciliare le parti in conflitto e di rinnovare l'amore incondizionato per farlo nuovamente fluire. In questo modo avviene il completamento emotivo dell'ordine sistemico, nasce la capacità di superare i conflitti, tollerare l'aggressività, riacquistando attraverso il rinnovamento dell'amore il senso di protezione e di libertà.

Dettagli

3 gennaio 2011
VIII-227 p., Brossura
Ich halte dich fest, damit du frei wirst
9788850329748

Conosci l'autore

Foto di Jirina Prekop

Jirina Prekop

1929

Jirina Prekop (ex Cecoslovacchia, 1929) ha studiato filosofia, psicologia e pedagogia. Dopo la Primavera di Praga, si rifugiò nella Germania Ovest, dove ha sempre lavorato presso l’Olgahospital di Stoccarda, occupandosi principalmente dei disordini dello sviluppo. Introdotta dal Nobel Niko Tinbergen alla Terapia Holding di Marta Welch, Prekop l’ha integrata con le Costellazioni familiari di Bert Hellinger, ideando la Terapia dell’Abbraccio secondo Prekop. Il suo libro più famoso, Il piccolo tiranno (Red, 1991) è stato tradotto in ventiquattro lingue. In Urra il suo Se sapeste come vi amo (2009).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore