SPIEGA ESAURIENTEMENTE anche come il rotolo di RAME sia indubbiamente di origine EGIZIA e come gran parte della redazione dell'Antico Testamento sia in realtà da attribuire ai sacerdoti Yahud. Ovvero alla casta sacerdotale del faraone eretico Akhenaton, (il quale visse nello stesso periodo in cui sarebbe vissuto il biblico Mosè).
Descrizione
Il "Rotolo di Rame" di Qumran riporta, inciso in un misto di antico ebraico, aramaico e greco, una lista di luoghi in cui sarebbe nascosta parte del tesoro del Tempio di Gerusalemme. Gli eremiti di Qumran sarebbero stati gli eredi della religione monoteistica del faraone "eretico" Akhenaten, la vera fonte del Giudaismo.
Dopo aver letto il libro L'ultimo mistero di Qumran di Robert Feather ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereCristianesimo
- Editore:Piemme
- Collana:Pocket
- Data uscita:15/05/2003
- Pagine:480
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- Traduttori:Franca Genta Bonelli
- EAN:9788838478444
Parole chiave laFeltrinelli:
ebraismo, manoscritti del mar morto, rotoli di qumram, archeologia, cristianesimo primitivo, rotoli del mar morto