Marzo I928 carcere di San Vittore. Antonio Granisci e Umberto Terracini ricevono due strane lettere firmate Ruggero Grieco. Una terza, destinata ad un altro leader comunista arrestato, non viene consegnata. Mancano poche settimane al "processone" contro i dirigenti del Partito comunista italiano e la lettera di Grieco viene messa a frutto per aggravare la pena detentiva inflitta ai tre. Una leggerezza cospirativa? Forse. Di sicuro intercettata e prontamente utilizzata dalla polizia politica. Dall'inverosimile lettera di Pausania spartano al re di Persia, ai discorsi che si leggono nella Storia di Tucidide, alla lettera di Bruto fatta passare per falsa, alle lettere "falsovere" di Grieco a Gramsci, al celebre "testamento" di Lenin, inghiottito per anni dalla macchina di partito, "La storia falsa" raccoglie esempi clamorosi di doppi giochi e trucchi testuali messi in atto per deviare il corso della lotta politica. In questa indagine sul filo del rasoio testuale Luciano Canfora ci guida in un universo dove i lapsus, i periodi che si ingarbugliano e gli errori di scrittura si rivelano preziosi indizi di scottanti verità. Il risultato è un racconto avvincente che mette a nudo miti e leggende e soprattutto dimostra che la fabbrica del falso non conosce soste. Ma che persino nei suoi più sofisticati prodotti si scorgono crepe che tradiscono financo il più abile dei falsari.
Venditore:
Informazioni:
Prima edizione Rizzoli - novembre 2008 - in COPERTINA RIGIDA rivestita di sovracoperta molto ben conservata. Pagine imbrunite fattore tempo ma volume in ottime condizioni. Disponibilità immeidata e spedizione con corriere tracciata. . 318 Ottimo (Fine) Prima edizione Rizzoli - novembre 2008 - in COPERTINA RIGIDA rivestita di sovracoperta molto ben conservata. Pagine imbrunite fattore tempo ma volume in ottime condizioni. Disponibilità immeidata e spedizione con corriere tracciata.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it