Tantissime ricette, accompagnate dalla rispettiva denominazione in lingua autoctona. Semplice e conciso nella spiegazione dei vari passaggi, forse anche troppo in alcuni
La cucina pugliese in oltre 400 ricette
Un autentico vademecum, dai piatti della tradizione ai "nuovi" gustosi sapori.
Dagli antipasti alle zuppe e alla pastasciutta, dai gustosi piatti di carne al pesce, spesso accompagnati da colorate composizioni di verdure, fino ai dolci tipici e al buon vino, ecco una guida dettagliata, approfondita e fantasiosa ai segreti di una delle cucine più solari d’Italia, che ha saputo, come poche altre tradizioni gastronomiche, sfruttare nel modo più completo, vario e intelligente le risorse alimentari della terra. Innanzitutto l’olio, che non verrà mai sostituito dal burro se ci si abituerà al suo sapore forte e alla sua densità caratteristica. E poi il grano, da sempre presente sulla tavola dei pugliesi, in tutte le sue varietà più o meno raffinate. Il pane in questa regione viene quasi idolatrato. E sono proprio le preziose ricchezze naturali che compongono e arricchiscono le pietanze pugliesi, eredi di tradizioni antiche e mai dimenticate: come il celebre rito dell’uccisione del maiale, che coinvolge intere comunità nella spartizione e nell’utilizzo diversificato di tutte le sue parti. Un autentico costume popolare, questo, che rivive nel volume accanto a tanti altri descritti da un grande storico della gastronomia come Luigi Sada. Tra le ricette: Friselle; Riso, patate e cozze; Pasta seduta; Orecchiette e cime di rapa con alice salata; Cozze origanate; Seppie ripiene alla barese; Rana pescatrice in umido; Agnello alla caldarella; Latte di mandorla; Sfogliata canosina...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:12
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
fordanny 07 febbraio 2024Tantissime ricette
-
GIUSEPPINA SCUDERI 05 maggio 2016
Il libro "La cucina pugliese in oltre 400 ricette di Sada Luigi"- pag.256 - €4,16 sconto 15%-ed.Newton Compton, è un bellissimo testo di ricette pugliesi accompagnate da descrizioni tipiche dei piatti del posto, si parte dai primi,secondi,pesce e verdure sapientemente cucinate e diversificate in tante ricette tipiche.Inoltre i dolci e le tradizioni sono narrate quasi a sottolineare i luoghi pugliesi pieni di sole e bontà popolari. E' scritto molto bene, ritroviamo diversi colori e sapori della cucina pugliese. Lo consiglio a tutti! Buona giornata Giusy
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it