Descrizione
Questo libro è un prezioso contributo per addentrarsi nella complessa e contraddittoria realtà storiografica della cinotecnia in Italia. Questa inchiesta sulla cinotecnia con la formula dell'intervista mette in chiaro un nuovo impianto ideologico mediante la ricostruzione scientifica della cinognostica sulla base di una bibliografia plurilingue in tema di morfologia funzionale ignorata in Italia. Questo libro-intervista traccia l'anteprima della pubblicazione integrale in ben tre volumi dell'opera cinotecnica omnia di Mario Canton, che rappresenta la summa delle questioni morfofunzionali, morfostrutturali e morfotipologiche non ancora divulgate in termini scientifici.
Dopo aver letto il libro Inchiesta sulla cinotecnia. Passato presente e futuro degli studi sul cane di Mario Canton, Antonio Crepaldi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereAnimali
- Listino:€ 30,00
- Editore:Crepaldi
- Collana:Zootecnica e zoognostica
- Data uscita:30/11/2020
- Pagine:190
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788896635056