utile per conoscere meglio grandi come personaggi
Era Obama. Dalla speranza del cambiamento all'elezione di Trump
"4 novembre 2008: Barack Hussein Obama viene eletto presidente degli Stati Uniti d'America. Difficile immaginare un cammino più improbabile verso la Casa Bianca. Difficile pensare a uno spot migliore per una democrazia statunitense da anni in crisi di sostanza e d'immagine. Difficile, infine, trovare icona politica più globale del neo-presidente, nato quarantasette anni prima alle Hawaii - crocevia storico di meticciamenti e ibridazioni transpacifici - da una madre bianca, originaria del Kansas, e un padre nero e africano." L'elezione di Obama è apparsa come uno dei grandi eventi del nuovo millennio e il racconto è subito diventato leggenda, l'uomo un'icona globale. Oggi l'era Obama è finita: è giunto il momento di guardare alla sua figura e al suo operato al di fuori dello scalpore e della superficialità del news cycle 24/7. E, soprattutto, di valutare l'intero arco della presidenza a partire dalla sua conclusione: il clamoroso passaggio di consegne a Donald Trump. Mario Del Pero, uno dei maggiori americanisti europei, ricostruisce le contraddizioni e le complessità che fanno degli Stati Uniti il laboratorio politico dell'Occidente, mostrando tutti i segnali inquietanti che rischiano di minare la sostanza della prima democrazia del mondo. E ci guida alla scoperta di un'amministrazione di cui crediamo di sapere ogni cosa, ma che in realtà resta tutta da studiare e da interpretare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LETTRICE 23 dicembre 2021utile
-
Alessandro Lo Bartolo 05 dicembre 2017
Da uno dei maggiori storici degli Stati Uniti del nostro paese il primo bilancio fondamentale di una stagione sicuramente molto particolare della nostra attualità. La domanda fondamentale dell'autore è se l'"Era Obama" sia stata il primo passo di un cambiamento epocale nella storia degli USA o se, come potrebbe far pensare l'elezione di Trump, rappresenti solamente un'eccezione. Del Pero esamina lucidamente le questioni più pressanti del nostro quadro geopolitico ed economico (la crisi del 2007, il Medio Oriente, il terrorismo internazionale, i rapporti tra le grandi potenze) interrogando costantemente tutte le fonti disponibili ad oggi e analizzando il ruolo della presidenza Obama. Un libro che, piuttosto che fornire facili risposte, pone molte domande, pur rimanendo un'ottima ed avanguardista guida, imparziale e critica, per comprendere il nostro presente. Le uniche pecche sono pecche editoriali: le note in fondo al libro anziché a piè di pagina (ma forse questo è gusto personale) e l'assenza di una bibliografia e di un'indice dei nomi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it