Questo, insieme agli altri manuali della serie, è secondo me fondamentale per chi vuole iniziare a studiare seriamente il Karate. Non può certamente prescindere dall'istruzione fornita da un Maestro e dalla pratica ma può aiutare l'apprendista nella sua crescita e formazione anche per quanto riguarda la filosofia stessa che sta alla base del Karate. Un vero e proprio "Must have"
Super karate. Vol. 1: Manuale di base
Tutti i punti essenziali del karate spiegati sistematicamente, gradino per gradino, per una più facile comprensione: le parti del corpo come armi naturali, le posizioni, le parate, le modalità d'attacco, ed inoltre un'introduzione ai kata e al kumite. I fondamentali come vengono presentati sinteticamente ma dettagliatamente in questo volume, sono il distillato di quarantasei anni di esperienza maturata dall'autore in quest'arte di autodifesa e dei risultati della ricerca più recente.
Masatoshi Nakayama ha iniziato il suo studio del karate-do sotto la guida del Maestro Gichin Funakoshi, ed è capo istruttore della Japan Karate Association dal 1955. Egli è responsabile e docente di educazione fisica all'Università Takushoku, presso la quale si è laureato nel 1937. Riveste oggi il 9° dan, e può essere considerato un pioniere della diffusione all'estero del karate e della sua evoluzione sportiva secondo criteri scientifici.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1983
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it