Appena finito di leggere e mi sembra giusto scrivere qualche riga a commento.
Avevo già letto Joshua precedente libro di Massimiliano e ne avevo apprezzato le doti narrativa, questo si presenta come il seguito , a mio parere, Joshua non c'è più ma l'ambientazione, l'atmosfera e un personaggio , Dumpsey ( o forse un Max americano? ) ci sono.
"Una caccia al killer si rivela un gioco delle scatole cinesi: narcotrafficanti, servizi segreti, polizia, agenti federali, fanatici religiosi, logge segrete… Tutto appare confuso.
L’amore e l’abnegazione sono le caratteristiche di alcuni poliziotti che scoprono a loro spese il labile confine tra legge e giustizia.
Da che parte stare?
Scegliere tra la luce o le tenebre, oppure decidere di percorrere quella lunga linea grigia anche a costo di rinunciare a se stessi?"
Qui si riassume l'anima del libro. Il dualismo permea tutto il racconto, bene/male, Tenebre/luce, amore/odio.....
E dietro tutto ciò i poteri occulti che governano il mondo, nulla è come ci appare o come vogliono farci credere, la sete di vendetta, guidata soprattutto dall'incapacità di pacificarsi con il proprio vissuto fa da linea conduttrice in tutto il romanzo.
Personaggi scomodi, odiosi si incontrano e agiscono fingendo di avere a cuore le sorti e il destino del mondo, ma il potere e la brama di ricchezza guidano le loro azioni .
Non aggiungo nulla se non quello che ho già detto per il precedente libro: Massimiliano non giudica mai i suoi personaggi, lascia che sia il lettore a formarsi un'opinione, la "pietà" per i malvagi ha caratterizzato il suo precedente romanzo e anche qui traspare nei confronti di chi dovrebbe essere condannato. Debolezza dell'autore per i "cattivi"? No Conoscenza dell'animo umano e delle umane vicende, questo è il grande merito di Massimiliano Riccardi.
Tutto è tenebra
di Massimiliano Riccardi
€ 10,20
Descrizione
Una caccia al killer si rivela un gioco delle scatole cinesi: narcotrafficanti, servizi segreti, polizia, agenti federali, fanatici religiosi, logge segrete... Tutto appare confuso. L'amore e l'abnegazione sono le caratteristiche di alcuni poliziotti che scoprono a loro spese il labile confine tra legge e giustizia. Da che parte stare? Scegliere tra la luce o le tenebre, oppure decidere di percorrere quella lunga linea grigia anche a costo di rinunciare a se stessi?
Dopo aver letto il libro Tutto è tenebra di Massimiliano Riccardi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereThriller e gialli
- Listino:€ 12,00
- Editore:Cinquemarzo
- Collana:Melpomene
- Data uscita:09/11/2017
- Pagine:188
- Lingua:Italiano
- EAN:9788869701146
Su LaEFFE

17/02/2019 | 07:15
RACCONTI DALLE CITTÀ DI MARE
Taipei, Valparaiso, Roma, Philadelphia, Montevideo, Kuala Lumpur, Portland, Atene, Toronto, Nantes, Glasgow, Budapest e Dakar: su laeffe arriva la quinta entusiasmante stagione dei Racconti dalle città di mare.Alcune delle città più importanti al mondo sono state costruite vicino al mare, diventando luoghi simbolo: porti, città commerciali o mete turistiche.Nella nuova stagione, Sophie Fouron ci accompagna in un percorso in giro per il mondo alla scoperta della loro bellezza, della loro complessità e della loro vera anima.