Grammatica del dialetto di Lugnano nel comune di Città di Castello-Perugia e testi esemplificativi della tradizione orale. Redatta nell'ortografia «dela Mìnima», sistema fonologico per l'area tifernate - Matteo Nunzi - copertina
Grammatica del dialetto di Lugnano nel comune di Città di Castello-Perugia e testi esemplificativi della tradizione orale. Redatta nell'ortografia «dela Mìnima», sistema fonologico per l'area tifernate - Matteo Nunzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Grammatica del dialetto di Lugnano nel comune di Città di Castello-Perugia e testi esemplificativi della tradizione orale. Redatta nell'ortografia «dela Mìnima», sistema fonologico per l'area tifernate
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Descrizione di aspetti grammaticali, morfologici e sintattici del dialetto della frazione di Lugnano nel comune di Città di Castello in provincia di Perugia con accenni al dialetto del capoluogo comunale e ad altri. Descrizione di un sistema ortografico su basi fonologiche pensato per il dialetto di Lugnano e l'area tifernate in genere, adattabile ad altri dialetti vicini. Si dà esempio del dialetto di Lugnano attraverso testi della tradizione orale tratti dal precedente libro dello stesso autore "La vóci dela Mìnima" (aggiornati nella forma e nell'ortografia) ed altri inediti. Prefazione di Daniele Vitali.

Dettagli

128 p., Brossura
9791220044097
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore