Splendida giornata per un funerale - Matteo Poletti - copertina
Splendida giornata per un funerale - Matteo Poletti - copertina
-70%
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Splendida giornata per un funerale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,37 €
-70% 17,90 €
5,37 € 17,90 € -70%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un paesino alle pendici delle Alpi. Un segreto congelato nel tempo. Quando i vivi si chiudono nel silenzio, tocca ai morti rivelare la verità.

"Nemo chiude gli occhi e si lascia accarezzare, come faceva da ragazzino. Pensa a quello che gli raccontava suo padre, a proposito del föhn: che era un vento folle che faceva impazzire, che portava le persone a fare cose strane, ad andarsene o a tornare, a lasciare tutto o cambiare vita. Un vento che travolgeva e scompaginava tutto, che scuoteva gli animi e le menti. Un vento che cambiava l'aria, che faceva cambiare aria, che cambiava le prospettive e le convinzioni."

Nemesio, detto Nemo, ha quasi trent'anni, vive a Torino e lavora come portantino nell'impresa di pompe funebri di famiglia dove, per via della sua svogliata disattenzione, combina un disastro dietro l'altro. Indifferente e apatico, si lascia vivere, trascurando persino quella che un tempo era la sua passione, la fotografia. Un giorno, però, la morte di Aurora Vannelli Conticini, un'anziana donna di Novalesa, lo risveglia dal suo torpore, riportandolo nello sperduto paesino della provincia torinese in cui aveva frequentato le scuole superiori. Al liceo, Nemo si era trovato come compagno di banco Carlo Lombardi, un ragazzo intelligente e brillante dalla storia familiare disastrosa, con cui aveva da subito legato. Un'affinità elettiva, la loro, e un'amicizia salvifica per entrambi. Ma la sera della festa di Sant'Eldrado, patrono del paese, Carlo era scomparso nel nulla. Inutili le ricerche che avevano tentato, seppur per breve tempo, di fare luce sull'accaduto. E lo stesso Nemo si era rassegnato a quella perdita, troppo impegnato altrove a cercare di tenere le fila della propria vita. Solo ora che sono passati dieci anni, qualcosa di quella vicenda sembrerebbe venire a galla. E forse non è un caso che a rimettere in moto il meccanismo sia proprio Nemo, che, con il suo ritorno nei luoghi dell'adolescenza, avrà modo di affrontare i suoi fantasmi e, al tempo stesso, di mettere a nudo una collettività in cui la menzogna, il ricatto e i pregiudizi regnano sovrani.

Dettagli

15 maggio 2018
348 p., Rilegato
9788820065263

Conosci l'autore

Foto di Matteo Poletti

Matteo Poletti

1979, Susa

Matteo Poletti (Susa 2018) è laureato in Storia del Cinema all'Università di Torino. Ha collaborato con varie riviste di cinema e ha pubblicato un saggio sul regista Blake Edwards, Il tocco della pantera (Il Principe Costante 2010). Nel 2009 ha pubblicato il romanzo giallo Lo sguardo di Carola (Terza Pagina Edizoni 2009), con cui ha vinto nel 2008 il primo premio al concorso letterario “L’indizio Nascosto”. Del 2016 è il romanzo Jam Session (Giovane Holden Edizioni 2016), vincitore del Premio Letterario Bukowski. Del 2018 è il romanzo giallo Splendida giornata per un funerale (Sperling & Kupfer 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore