Elogio della fatica. Vincere, senza segreti - Matteo Rampin - copertina
Elogio della fatica. Vincere, senza segreti - Matteo Rampin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Elogio della fatica. Vincere, senza segreti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dieci atleti, dieci campioni di altrettante discipline sportive, dieci variazioni sul tema universale della fatica. L'elogio di un valore oggi ritenuto «controcorrente», in un'epoca che pretende di vivere senza sforzo, che esalta il comfort a ogni costo ma che di fatto promuove la pigrizia, fisica oltre che emotiva e mentale. Lo sport, al contrario, rappresenta fin dall'antichità classica il paradigma dell'equilibrio tra mente e corpo, un modello di disciplina interiore che insegna a fare i conti con la fatica - in allenamento, in gara, nella vita. Queste pagine nate dalla collaborazione tra dieci stelle dello sport e uno psicoterapeuta mostrano come la mera potenza fisica non sia affatto garanzia di vittoria: ottenere un successo è sempre una «questione di testa», in termini di concentrazione, motivazione, strategia. Questo è vero per le discipline dove la prestazione atletica diventa gesto estetico, come la ginnastica artistica, o assume perfino un valore rituale, come nelle arti marziali, ma soprattutto per sport fisicamente massacranti - marcia, rubgy, canottaggio per citarne solo alcuni. In tutti i casi, la mente sostiene il corpo e lo spinge oltre i suoi stessi limiti. Così la fatica smette di essere un ostacolo e si traduce di per sé in un valore: solo il sudore, la determinazione, la tenacia portano alle grandi conquiste. Il «lavoro» quotidiano dell'atleta è un modello positivo per chiunque e in particolare per le nuove generazioni, perché in grado di educare al controllo degli impulsi, al miglioramento personale, all'intelligenza sociale. Lo sport ci insegna ad affrontare la fatica più dura, la «fatica di vivere», perché ciò che conta davvero, in fondo, non è un podio o una medaglia, ma la vittoria più autentica: quella sulle proprie paure, sui propri lati oscuri, su se stessi.

Dettagli

28 agosto 2014
128 p., Brossura
9788868330941

Valutazioni e recensioni

  • Un libro avvincente su un tema spinoso, quello della fatica. Una parola che nel nostro linguaggio moderno ha assunto un connotato negativo è che invece è in definitiva molto spesso la chiave del successo. Il libro raccoglie le voci di alcuni sportivi, campioni in discipline diverse, che raccontano il senso della fatica nello sport e nella vita, e come questa abbia permesso loro di raggiungere traguardi ambiti e importanti. Un libro per tutti, che raccomando soprattutto ai giovani e a chi è alla ricerca dei valori fondanti della vita

Conosci l'autore

Foto di Matteo Rampin

Matteo Rampin

0

Matteo Rampin è psichiatra e psicoterapeuta, studioso di psicologia dell’illusionismo, consulente di aziende, organizzazioni e professionisti su temi legati al pensiero non convenzionale. È autore di numerosi saggi.Per Ponte alle Grazie ha pubblicato La psicoterapia come un romanzo giallo, Al gusto di cioccolato, La mente contro la natura (insieme a Giorgio Nardone) e La scelta del gatto (con Laura Fanna e Matteo Loporchio). Per Mondadori ha pubblicato Falli parlare. Come affrontare i silenzi degli adolescenti (2020)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore