La comunicazione del comune. Media comunitari, prossimità, azione
I mezzi di comunicazione contemporanei hanno reso naturale una rappresentazione astorica, deterritorializzata e spettacolare della realtà. Essi mirano a costruire una soggettività sociale che faciliti l’adattamento del soggetto alla generalizzazione del neoliberismo come logica organizzativa delle società occidentali. Davanti a una produzione di informazioni che trasforma i destinatari in semplici spettatori e in consumatori di contenuti rapidamente digeribili, la sfida è quella di concepire la comunicazione come “azione del comune”, una piattaforma per ripensare le possibilità di costituzione delle relazioni sociali. Prefazione di Toni Negri.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:15 ottobre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it