Sguardi dall'Ottocento. I ritratti dei fratelli Montanari fotografi a Lanciano (1865-1880)
È avvolto nel mistero del fotografo scomparso, il nuovo lavoro di Mauro Re, ormai indispettito professionista dedito alla ricerca storica nella città frentana. Ora, vabbè dedicarsi alla ricerca storica, campo ormai desolatamente abbandonato alle erbacce propria della negazione culturale giovanile odierna, ma andarsi a cercare come fetta di mercato quella della fotografia vetusta, a me è sembrato un vero azzardo. Ma a chi vuoi che freghi sapere che a Lanciano c'era un Polzinetti o dei fratelli Montanari che, non avendo altro da fare, hanno pensato bene di utilizzare il loro tempo andando in giro a fare fotografie? Poi, leggendo il lavoro ti accorgi che non è giusto essere così stoltamente riduttivi. Quella era gente che s'era dedita alla fotografia passando dal pertugio della scienza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it