(Roma 1966) scrittrice italiana. Ha rivelato fin dagli esordi una notevole capacità di strutturare l’architettura del romanzo e intrecciare storie e personaggi (Il bacio della medusa, 1996; La camera di Baltus, 1998). Nel calibrato racconto Lei così amata (2000) e soprattutto in Vita (2003, premio Strega) ha confermato il talento nel combinare diversi piani narrativi, mescolando autobiografia, invenzione e memoria. La stessa cifra esistenziale accomuna protagonisti di vicende diverse in Un giorno perfetto (2005) e i romanzi Limbo (2012) e Sei come sei (2013). La tormentata figura di Tintoretto è invece al centro dei romanzi La lunga attesa dell’angelo (2008) e Jacopo Tintoretto e i suoi figli (2009).