Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Mentre tutto cambia
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Mentre tutto cambia - Fabio Guarnaccia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Mentre tutto cambia

Descrizione


Libro candidato da Antonio Pascale al Premio Strega 2021

È l'estate del 1989, il Vela e i suoi amici hanno 14 anni, si muovono ai margini di una città e di una generazione: non più bambini, adolescenti a stento, passano il tempo in una casetta diroccata vicino a una discarica nella periferia di Milano. In quel rifugio in cui possono fumare, sfogliare giornaletti e ascoltare musica, un giorno di giugno trovano un ragazzo morto di overdose. Hanno paura di perdere la loro tana, così decidono di nascondere il cadavere. Ma quella morte gli rimane attaccata addosso: è l'odore che sale dal campo abbandonato in cui hanno gettato il corpo, e il peso di un segreto così grande e del senso di colpa che non dà tregua. Il Vela passerà le vacanze ciondolando in casa, con un padre pieno di rabbia, una madre incupita persa dietro alle sue piccole abitudini, una nonna adorata con cui divide il divano letto; e bighellonando in giro, tra il luna park delle Varesine e i cantieri della città che cresce, assieme al Best, Paolino e Ivan, ognuno con il proprio mondo complicato e il proprio carico di inquietudini. La piccola banda si scontra con la pochezza degli adulti, con la prepotenza dei ragazzi più grandi e con una Milano che nell'incessante sviluppo urbanistico distruggerà l'unico posto in cui si sentono al sicuro. È la storia di quattro ragazzi colti nel momento più delicato della loro vita, e nel punto più delicato di una città.

Proposto da Antonio Pascale al Premio Strega 2021 con la seguente motivazione:
«Che bella sensazione, come lettore, dico, leggere uno scrittore capace di raccontare una storia con mano delicata. D’accordo, ma che intendiamo con l’aggettivo “delicato”? Premessa. Fabio Guarnaccia ci parla dell’estate del 1989, un’estate usuale, ma non per il protagonista e i suoi amici, ragazzini di 14 anni che scopriranno come tutto cambia mentre si vive convinti che nulla cambi. Dunque, perché Guarnaccia ha mano delicata? Perché attraverso lo sguardo dei suoi protagonisti racconta le famose prime lacrime, quelle che versiamo quando sentiamo l’emozione venir fuori, appunto, per la prima volta: come dire, quando sentiamo senza capire. È il famoso effetto straniamento, se raccontiamo le cose solite come se si vedessero per la prima volta, allora ci accorgiamo di quante visioni e particolari ed emozioni abbiamo perduto. Così è per questo romanzo, Mentre tutto cambia. Qui, un gruppo di ragazzini alla periferia di Milano ci porta, delicatamente, al centro delle nostre emozioni più antiche, primordiali e tuttavia indispensabili per prepararsi alla vita. Che poi spesso si vive senza capire. Tuttavia si può sentire, e Fabio Guarnaccia lo sa e ci fa sentire cosa si sente mentre tutto cambia.»
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
25 febbraio 2021
144 p.
9788836170548

Conosci l'autore

Fabio Guarnaccia

Fabio Guarnaccia

1975, Milano

Fabio Guarnaccia è direttore di Link Idee per la televisione, periodico di cultura contemporanea dedicato alla comunicazione. Ha pubblicato racconti su riviste, oltre a diversi saggi su tv, cinema e fumetto. È redattore di minima et moralia, blog culturale di minimum fax, e collabora con Vice Magazine.Più leggero dell'aria (Transeuropa 2010) è il suo primo romanzo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore