Natura in posa. Capolavori dal Kunsthistorisches Museum di Vienna in dialogo con la fotografia contemporanea. Catalogo della mostra (Treviso, 30 novembre 2019-31 maggio 2020). Ediz. a colori - copertina
Natura in posa. Capolavori dal Kunsthistorisches Museum di Vienna in dialogo con la fotografia contemporanea. Catalogo della mostra (Treviso, 30 novembre 2019-31 maggio 2020). Ediz. a colori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Natura in posa. Capolavori dal Kunsthistorisches Museum di Vienna in dialogo con la fotografia contemporanea. Catalogo della mostra (Treviso, 30 novembre 2019-31 maggio 2020). Ediz. a colori
Disponibilità immediata
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Frutta, fiori, crostacei, pesci e selvaggina, libri, strumenti musicali, teschi, perle, libri e altri oggetti di vario tipo tornano a prendere "vita" nel racconto delle curatrici, che accompagnano il lettore lungo tutto il volume, opera per opera, invitandolo a guardare con occhi contemporanei uno dei generi più antichi della pittura europea. Natura morta come metafora di vita, simbolo del tempo che fugge, monito alla fragilità della bellezza e all'inevitabilità della morte. Attraverso la schedatura di cinquanta capolavori provenienti dalle collezioni del prestigioso Kunsthistorisches Museum di Vienna e i saggi introduttivi, il volume ci induce ad abbandonare il giudizio "negativo" che ha accompagnato spesso questo genere pittorico, collocato dalle Accademie alla base di una piramide che metteva al vertice l'uomo. Un lavoro che ci permette di rileggere in chiave contemporanea composizioni che raggiunsero il loro culmine nei primi anni del XVII secolo, in vari contesti geografici. Il loro grande fascino si coglie nelle opere di artisti quali Francesco Bassano, Jan Anton van der Baren e Jan Brueghel, per citarne alcuni. Inoltre accostando al nucleo delle opere pittoriche alcune fotografie contemporanee di artisti come David LaChapelle, Martin Parr e Franco Vimercati, appare evidente come ancora oggi il nostro sguardo possa cogliere il passare del tempo attraverso la rappresentazione visiva di un impossibile equilibrio tra naturale e artificiale, a dimostrazione che questo genere sospeso tra tradizione pittorica e fotografia sia oggi più che mai vivo e capace di trasmettere emozione.

Dettagli

11 settembre 2019
208 p., ill. , Brossura
9788829703623
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore