L'ora di punta. Un'indagine al volante - Nora Venturini - copertina
L'ora di punta. Un'indagine al volante - Nora Venturini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'ora di punta. Un'indagine al volante
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Una giovane tassinara con l'anima della detective, un'indagine al femminile in una Roma che pone tante sfide ma sa essere generosa

«Ricordatevi di Debora Camilli, del taxi Siena 23 e del suo modo di osservare Roma: probabilmente è nata una stella. Nera.» - Maurizio de Giovanni

«L'ora di punta mescola i classici ingredienti del genere per produrre un giallo molto originale, nell'era della moltiplicazione dei commissari e della produzione seriale di investigatori-fotocopia» - Riccardo De Palo, Il Messaggero

Debora Camilli ha 25 anni e guida il taxi Siena 23. Scarrozzare persone sempre diverse per le strade di Roma, caotiche e traboccanti di vita, non le dispiace, anche se il suo sogno sarebbe stato entrare in polizia. Un sogno a cui ha dovuto rinunciare per sostenere la famiglia quando il padre è mancato improvvisamente e lei ha ereditato la licenza da tassista. Così ora trascorre le sue giornate al volante, o a combattere con la sua famiglia ristretta ma in costante fermento: una mamma infermiera che prepara deliziosi manicaretti (minaccia esiziale per l'austerità a cui Debora vorrebbe ricondurre le proprie forme morbide) e un fratello minore studente modello alla facoltà di Medicina, con il quale passa il tempo a litigare e fare pace. Finché un giorno il destino la va a cercare nelle vesti di una bella signora che sale sul taxi Siena 23, e devia per sempre il corso dell'esistenza della tassista e della sua passeggera. La donna chiede a Debora di aspettarla sotto un portone, ma da quel portone non uscirà più. L'anima della detective si risveglia nella tassista. Per risolvere il caso si intrufola in un ambiente altoborghese molto distante dal suo, dove scoprirà che quella "Roma bene" è meno per bene di quanto sembri... Accanto a lei il commissario capo Edoardo Raggio, cilentano trapiantato a Roma, sprovvisto del fisico statuario degli investigatori delle serie tv americane, un viso segnato e malinconico, dotato di due grandi occhi chiari che si accendono di complicità ed entusiasmo quando fiuta la traccia giusta. Raggio e Debora formano insieme una strana coppia di investigatori fantasiosamente assortita dal caso, tanto lui è pacato e riflessivo, quanto lei è fumantina e istintiva. Dal lungomare di Ostia accarezzato dal sole primaverile al centro storico invaso dai turisti, dai quartieri eleganti dei Parioli e di Roma Nord, a quelli popolari di San Lorenzo e di Roma Sud facciamo conoscenza, attraverso lo sguardo curioso della tassinara-detective, con l'umanità variegata che popola questo grande palcoscenico a cielo aperto. Tra colpi di scena, equivoci e incontri inattesi, l'audacia e l'intuito di Debora si riveleranno determinanti per arrivare alla soluzione del caso. Nora Venturini mette tutto il suo talento al servizio di una commedia gialla, frizzante e amara insieme, al centro della quale si muove Debora Camilli, giovane donna impulsiva, maldestra, grintosa, ancora inconsapevole della propria grande forza.

Dettagli

9 maggio 2017
300 p., Rilegato
9788804678847

Valutazioni e recensioni

  • PAOLO MASSARENTI

    Inizialmente il personaggio di Debora l’ho trovato insopportabile; il suo atteggiamento un po’ strafottente e menefreghista (vedi il rispetto degli orari di lavoro), invadente e via dicendo, non rientra certo nelle mie corde, e quindi temevo che questa antipatia iniziale compromettesse la lettura del libro. Alla fine, pur non apprezzando questo lato di Debora, c’è da dire che l’impegno, talvolta maldestro e talvolta no, che mette nella sua indagine personale per cercare la verità, è lodevole; ben descritta l’infatuazione reciproca fra la volubile e giovane Debora ed il più maturo e disincantato Commissario. La parte gialla sta in piedi e la lettura scorre veloce. Complessivamente gli assegnerei un Medio nella mia classifica personale, tuttavia la piacevolezza di lettura mi fa alzare il giudizio a Buono.

Conosci l'autore

Foto di Nora Venturini

Nora Venturini

Nora Venturini è regista teatrale e sceneggiatrice. Ha scritto numerose serie tv o tv movie tra cui: Non lasciamoci più (Rai Uno), Il portiere non c’è mai (Canale 5), L’uomo della carità (Canale 5) e Cugino e cugino (Rai Uno). Nel suo romanzo di esordio, L'ora di punta (Mondadori, 2017), Nora Venturini mette tutto il suo talento al servizio di una commedia gialla, frizzante e amara insieme, che ha per protagonista una tassista detective. La serie della tassista ha avuto successo anche all'estero.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore