speciale dovrebbero leggerlo tutti
€ 6,65
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Una scelta di testi gandhiani che mettono a fuoco il fondamentale concetto di non violenza, intesa non solo come tattica politica ma anche come superamento di ogni divisione al proprio interno, pieno raggiungimento di unita e liberta personale, esercizio arduo che richiede lo straordinario coraggio di non temere la morte e di soffrire senza desiderio di vendetta, attraverso la preghiera, la fede e la disciplina.
Dopo aver letto il libro Per la pace di Mohandas K. Gandhi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereFilosofia
- Listino:€ 7,00
- Editore:Feltrinelli
- Collana:Universale economica
- Data uscita:25/01/2002
- Pagine:128
- Formato:Tascabile
- Lingua:
- Curatori:Thomas Merton
- Traduttori:Laura Noulian
- EAN:9788807816772
Parole chiave laFeltrinelli:
scienza e teoria politica, FilosofiePromo, politici e militari, India, induismo, Gandhi, non violenza, biografie: personaggi storici, leader spirituali e religiosi, NonViolenza14, altre religioni non cristiane, aforismi