Il calcolatore didattico c86.32. Visione funzionale del calcolatore. Un linguaggio assembler per il suo processore. Un ambiente di sviluppo
di Paolo Corsini
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Questo testo costituisce il manuale d'uso di un calcolatore didattico e del processore su cui il calcolatore si basa. Il testo si articola in tre Capitoli. Nel Capitolo I viene presentata, a livello funzionale, l'architettura del calcolatore e del processore. Vengono inoltre illustrate, utilizzando un linguaggio mnemonico, le principali istruzioni del processore. Nel Capitolo II viene introdotto il linguaggio assembler, che si rifà alla sintassi dello Gnu ASsembler. Nel Capitolo III vengono presentati l'ambiente di sviluppo, i principali comandi dello Gnu DeBugger, una piccola libreria di sottoprogrammi di utilità e qualche demo.
Dopo aver letto il libro Il calcolatore didattico c86.32. Visione funzionale del calcolatore. Un linguaggio assembler per il suo processore. Un ambiente di sviluppo di Paolo Corsini ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Editore:ETS
- Data uscita:11/12/2020
- Pagine:46
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788846759320