Descrizione
Dopo il grande successo di “La caduta dell'impero romano”, Peter Heather torna a raccontare la storia del rapporto tra barbari e romani dal punto di vista dei barbari, coloro che, all'inizio del primo millennio, hanno di fatto fondato l'Europa. Rivolgendosi al grande pubblico, Heather non dà nulla per scontato e rappresenta fin nei minimi dettagli il contesto, anche paesaggistico, dell'epoca. Le migrazioni, alla base della nascita del continente europeo, il loro impatto sul mondo antico, il loro significato, come avvenivano, come erano organizzati i nuovi insediamenti, come si rapportavano al potere romano: ogni aspetto della storia viene presentato e spiegato nel modo più semplice e avvincente per il lettore. “L'impero e i barbari” diventa infine un istruttivo viaggio nel passato che sa offrire spunti e parallelismi sorprendenti con il presente.
Dopo aver letto il libro L'impero e i barbari di Peter Heather ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereAntica
- Listino:€ 42,00
- Editore:Garzanti
- Collana:Collezione storica
- Data uscita:18/11/2010
- Pagine:936
- Formato:rilegato, Illustrato
- Lingua:Italiano
- Traduttori:Serena Lauzi
- Titolo:Empires and Barbarians
- EAN:9788811740896
Parole chiave laFeltrinelli:
europa-storia, storia d'europa, storia culturale e sociale, storia antica fino al 500 d.c., Roma antica