Onomastica bianconera. Quello che non sapete sui nomi e i cognomi dei calciatori della Juventus
Questo è un libro speciale. Basta leggere uno qualsiasi dei quasi settanta paragrafi che lo compongono per rendersene conto. Perché è un libro sportivo e onomastico insieme. Sportivo, perché parla di tanti protagonisti della storia della Juventus – giocatori, allenatori, presidenti – e ne ricorda alcuni particolari della carriera. Onomastico, perché spiega il significato e la diffusione dei cognomi (e in alcuni casi dei nomi) di questi personaggi. Qualcuno potrebbe obiettare: ma cosa c'entrano i nomi con lo sport giocato? Forse Omar Sívori sarebbe stato un campione di maggiore o minore statura di quel che è stato se il suo nome e cognome (ligure) significassero qualcosa di diverso dall'erba acetosella? Forse Paulo Dybala segnerebbe delle reti più o meno belle se non volessimo tradurne nome e cognome (polacco) come 'colui che sta a guardia'? Ovviamente no. Ma i nomi dei calciatori, soprattutto i loro cognomi sono quelli più ascoltati, pronunciati, scritti e letti in Italia, i più popolari. Televisione, radio, giornali, discussioni in famiglia, con amici e colleghi, e non soltanto al sabato, alla domenica e al lunedì. Bambini, giovani, adulti, anziani, uomini e donne, da generazioni ripetono quei cognomi... "L'onomastica bianconera" è uno strumento per ripercorrere la storia della Juventus dalle sue origini a oggi, per sapere l'indispensabile di alcuni protagonisti – giocatori, allenatori, dirigenti – e per avvicinare a noi tifosi tutti questi personaggi anche attraverso i significati dei loro cognomi, ossia la storia, le origini, le radici delle loro famiglie. Per conoscere cosa significano davvero Buffon, Zoff, Pirlo, Barzagli, Cuccureddu, Tardelli, Trapattoni, Ancelotti, Furino, Cabrini, Chiellini o anche per essere documentati su derivati come lippismo, delpierista, ancelottismo, zambrottato, higuainista... E per scoprire la giusta pronuncia di Platini, Causio, Mandžukic, Dybala, Asamoah, Benatia e decine di altri.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:23 gennaio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it