Tina - Pino Cacucci - copertina
Tina - Pino Cacucci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 142 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Tina
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Tina si chiamava Assunta Adelaide Luigia Modotti. Era nata a Udine nel 1896, da un'umile famiglia. Il padre era un muratore di idee socialiste, lei dovette ben presto lasciare la scuola e lavorare per aiutare la famiglia, poi emigrò negli Stati Uniti dove stavano crescendo i grandi movimenti sindacali. La vita culturale e artistica in fermento a San Francisco, Los Angeles, Hollywood e a Città del Messico le dischiusero la via prima del teatro e del cinema, poi della fotografia. Donna appassionata, si dedicò alla causa rivoluzionaria in Messico, lavorò per Soccorso rosso, combatté con le Brigate internazionali in Spagna. Morì in circostanze poco chiare a Città del Messico nel 1942.

Dettagli

Tascabile
1 ottobre 2013
240 p.
9788807883323

Valutazioni e recensioni

  • LuisaMG67
    Biografia di una donna

    Tina Modotti è stata una rivoluzionaria comunista e una fotografa. Per come ha vissuto, la passione l'ha governata per tutta la vita. Prima il Messico, poi la fotografia e la possibilità di fermare gli attimi, poi la rivoluzione popolare e l'ideale comunista. Come passionaria si fa travolgere, ma scopre che Stalin è un dittatore e un sanguinario. Troppo tardi, lei è già coinvolta in azioni di propaganda, che hanno visto la morte di troppe persone. Morirà in modo misterioso, come tutte le morti orchestrate dai servizi segreti.

  • Una biografia scritta benissimo di una donna di cui non conoscevo l'esistenza fino a quando non ho visto una mostra di sue fotografie a Palazzo Madama a Torino. E' un personaggio che mi ha davvero affascinata per la sua vita così avventurosa e sempre in prima fila per difendere il suo ideale comunista. La parte più inquietante è il ruolo di Stalin e delle sue repressioni che semina il terrore non solo in Russia perché la sua mano vendicatrice può arrivare ovunque con il suo carico di paranoie e persecuzioni. In particolare, l'odio verso Trotsky e verso la sua concezione di "rivoluzione permanente" fa si che personaggi ambigui girino per mezzo mondo per soddisfare i desideri di un dittatore sempre più sanguinario. La parte dedicata alla guerra civile spagnola e all'assassinio di Trotsky sembra chiudere il cerchio con il libro di Pandura Fuentes "L'uomo che amava i cani" e i libri della Grandes. Molto interessante e molto ben scritto.

Conosci l'autore

Foto di Pino Cacucci

Pino Cacucci

1955, Alessandria

Nato ad Alessandria, cresciuto a Chiavari (Ge) e trasferitosi a Bologna nel 1975 per frequentare il Dams. All'inizio degli anni Ottanta ha trascorso lunghi periodi a Parigi e a Barcellona, a cui sono seguiti i primi viaggi in Messico e in Centroamerica, dove ha poi risieduto per alcuni anni. All'attività narrativa affianca un intenso lavoro di traduttore. Ha pubblicato: Outland rock (Transeuropa, 1988, premio MystFest), Puerto Escondido (Interno Giallo, 1990) da cui Salvatores ha tratto il film omonimo, Tina (Interno Giallo, 1991), la biografia di Tina Modotti, San Isidro Futbòl (Granata Press, 1991) da cui Cappelletti ha tratto il film Viva San Isidro con Diego Abatantuono, La polvere del Messico (Mondadori, 1992), Punti di fuga (Mondadori, 1992), Forfora (Granata Press, 1993),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore