Cento
Ci sono diversi modi di fare giornalismo. Quando ritornarono le prime 700 bare dei soldati americani caduti in Iraq, un giornalista creò un fotomontaggio che le allineava a ricoprire l'intera superficie di un campo da football. Fece innervosire l'amministrazione americana che tentò, con scarso successo, di censurarlo. Questo credo sia un ottimo modo di fare giornalismo. Io non sono così bravo e, come gli orientali, mi limito a scopiazzare. Il genocidio del Ruanda ha un bilancio di circa un milione di morti: se teniamo conto che un cadavere occupa circa due metri lineari, dieci cadaveri ne occupano venti, con cinquecento facciamo un chilometro e con cinquecentomila arriviamo a mille chilometri, potete immaginare di partire da Aosta e vedere nell'opposta corsia dell'autostrada una doppia fila di corpi che vi allieterà il viaggio fino che lo stesso, in attesa di mirabolanti ponti, non sarà interrotto dallo stretto di Messina. Se io vi chiedessi qualcosa di questa storia, alcuni ricorderanno "hutu" e "tutsi", ma pressoché nessuno sarà in grado di dirmi perché è iniziata, come si è sviluppata, quando e perché è finita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it