€ 17,10
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Ugo Tognazzi e il cinema della commedia all’italiana restano monumenti con un fascino tutt’ora vivo, non sono affatto spariti dalla cultura popolare, sono anzi col tempo cresciuti nella memoria collettiva. Proprio Tognazzi, di quella straordinaria generazione è stato una delle figure più significative, ma anche più sfuggenti, forse quella che meno riusciamo a caratterizzare. Ha scelto per sé ruoli spesso di confine, provocatori, scomodi, ruoli non solo complessi da impersonare, ma che erano soprattutto sfide lanciate al costume e alla morale della loro epoca. Il ritratto di questo personaggio complesso, tanto nella professione quanto nella vita privata, può essere tracciato proprio grazie al ricordo dei figli, tutt’ora legatissimi alla sua memoria e alla sua eredità professionale. La loro condizione di professionisti del cinema, peraltro, offre al racconto la risorsa di un tono ironico, e di un ritmo rapido e attraente. Un ritratto che intreccia il pubblico e il privato, e riesce davvero a restituirci l’immagine a tutto tondo di una figura fondamentale e particolarissima del nostro cinema.
Dopo aver letto il libro Ugo di Ricky Tognazzi, Tognazzi Gianmarco... ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereMusica e spettacolo
- Listino:€ 18,00
- Editore:Rai Eri
- Data uscita:12/11/2020
- Pagine:-
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788839718082
Parole chiave laFeltrinelli:
film, biografie: artisti e personalità dello spettacolo, attori e interpreti, cinema, ugo tognazzi