La XIII porta - Rolando Dondarini - copertina
La XIII porta - Rolando Dondarini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La XIII porta
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un antico manoscritto vergato a Bologna oltre sei secoli fa e custodito all'Archivio Segreto Vaticano, ma rimasto ignorato e inutilizzato per tutto questo tempo per una misteriosa catena di smarrimenti e di oblii, ha rivelato che in origine le porte della terza cinta di Bologna non erano esattamente le dodici note a tutti, ma che ve era un'altra che fu poi chiusa per sempre a metà del Quattrocento. È l'anno 1442. Andrès, accompagnato dal quindicenne Ramòn, intenzionato a frequentare lo Studium bolognese, si lascia coinvolgere nelle vicende burrascose che portarono al trionfo e alla tragica fine di Annibale Bentivoglio e alla definitiva chiusura della "tredicesima porta" della cintura muraria. Ignaro che la moglie sia in attesa del primogenito, il venticinquenne Andrès costringe Ramòn a rimpatriare per sottrarlo alla violenza degli scontri esplosi tra le fazioni rivali cittadine. Per qualche mese Andrès manderà lettere a rassicurare la moglie e i famigliari. Poi dal 1446 più nessuna notizia. Anno 1498. Diego, giovane aristocratico spagnolo, e Ramòn, il suo vecchio servitore, giungono a Bologna alla ricerca di Andrès, nonno del giovane, scomparso cinquant'anni prima. Sulle tracce di Andrès, i due protagonisti verranno a conoscenza della avvincente e misteriosa vicenda che portò alla chiusura della "tredicesima porta".

Dettagli

192 p., Rilegato
9788873814016

Valutazioni e recensioni

  • MARCELLO CAVAZZA

    Amo Bologna e amo la Storia, per cui non posso non amare questo romanzo che sa unire il rigore accademico dell'autore, un docente universitario di Didattica della Storia, ad una prosa leggera, elegante ed avvincente che ti cattura dalla prima all'ultima pagina. In questo libro si è come catapultati nella Bologna del XV secolo, quella dei Bentivoglio, seguendo le vicende di due spagnoli giunti in città per svelare un mistero: allora come adesso la città mostrerà le sue molteplici facce, la sua santità ed il suo peccato, la sua proverbiale bonarietà e la sua ferocia. Sembrerà di camminare per le strade, per le piazze, di entrare nelle chiese e nei palazzi. Parleranno i protagonisti di quel tempo e sembrerà di averli accanto: mostreranno che la realtà supera spesso la fantasia e che il cuore umano resta sempre lo stesso in ogni epoca. Un romanzo, certo, ma basato su fatti e documenti veri. Non posso dunque che fare i miei complimenti all'autore, sperando che presto ci regali un'altra avventura nella Storia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail