Stradario (in) perugino. Quando il dialetto nomina le vie
Sono ben 54 le strade antiche di Perugia nominate nella lingua del Grifo: da via dei Barutoli a via della Chiavica, dal Piscinello al Verzaro, dalla Cuccuina agli Scutellari. Ma non sono in numero inferiore quelle che ancor oggi vengono battezzate in dialetto perugino: da via Del Cotozzo alla strada della Martinicca, da via della Treggia a via del Bigonzo, da via della Cerqua a via Cinina. Un patrimonio di odonimi (nomi di strade e piazze) e toponimi (nomi di luogo) che ammonta complessivamente a oltre duecento intestazioni. Ce lo racconta lo "Stadario (in) perugino" di Sandro Allegrini, giunto alla seconda edizione: un raffinato volumetto stampato in bicromia, con i disegni originali di Claudio Ferracci.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it