Un saggio "universitario" estremamente dettagliato sulle scienze cognitive del linguaggio e più in generale sulla psicologia cognitiva. Gli autori raccolgono in sei capitoli, scritti da diversi esperti, temi specifici come: Filosofia della mente, Biologia, linguaggio, evoluzione, Linguistica cognitiva, Linguaggio e memoria, Modelli neurocomputazionali del linguaggio, Patologie e psicopatologie del linguaggio. Vengono trattati i sovramenziomati argomenti unendo esperimenti, una vasta bibliografia da cui sono attinti numerosi case studies, genetica ed evoluzione, riflessioni e suggerimenti oltre ad aspetti matematici e computazionali, per concludere con le più diffuse patologie del linguaggio. In definitiva sono forniti innumerevoli inputs, che si dovrebbero approfondire a seconda dell'area di interesse.
Le scienze cognitive del linguaggio
Le scienze cognitive del linguaggio si propongono di indagare come funziona il linguaggio, come quest'ultimo si interfaccia con le altre procedure - nelle situazioni ordinarie ma anche in quelle patologiche - e se è possibile riprodurne alcune funzioni artificialmente. Questo volume guida il lettore nei vari ambiti che forniscono il loro contributo specifico alla disciplina: dalla filosofia, alla linguistica, all'informatica, alla psicologia, alla biologia fino all'indagine delle patologie del linguaggio.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Luigibab 06 gennaio 2025Scienze cognitive e altro
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it