Il faro che sapeva di mare
Sicilia, anni 60. La vita di un fanciullo scorre serena lungo la costa ionica della Sicilia, tra lo Stretto di Messina e l’isola di Ortigia, centro storico di Siracusa. Tra le pagine di questo libro vivrai le vicissitudini del padre sommergibilista della Regia Marina e indugerai all’interno dell’osteria del nonno paterno, fra vecchietti che giocano a tressette e botti di zibibbo. L’umile nonno materno racconterà, incredulo, come si sia salvato dall’ecatombe di Caporetto, combattendo una guerra che non gli apparteneva. Attorno a loro il brulicare dell’attività dei mezzadri chini sull’avara terra, nei poderi recintati da interminabili muretti a secco e dei pescatori che cercano sostentamento sul mare, pericoloso e prezioso. Il mare è il coprotagonista presente trasversalmente in tutta la narrazione. Il vecchio guardiano del faro custodisce storie di equipaggi salvati o di rovinosi naufragi contro scogliere assassine. Questo nonno adottivo aiuterà il fanciullo a realizzare il grande sogno di incontrare il Faro di S. Raineri sullo Stretto di Messina.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:3 dicembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it