Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
In questo libro, dopo aver ricostruito l'evoluzione delle tecnologie che progressivamente hanno cercato di "fornire significato al Web", gli autori esaminano in dettaglio le singole parti costitutive del Web semantico: dai metodi di codifica ai linguaggi di interrogazione, alle tecnologie per la memorizzazione di dati semantici e per il ragionamento automatico. L'esposizione è tecnicamente rigorosa ma accessibile; il testo infatti, oltre che ai professionisti in ambito informatico, si rivolge a tutti coloro che, nelle imprese e nelle pubbliche amministrazioni, vogliano avere un quadro d'insieme su questa tendenza emergente del Web.
Dopo aver letto il libro Semantic Web. Tra ontologie e Open Data di Eugenio Di Sciascio ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Editore:Apogeo
- Collana:Percorsi di studio
- Data uscita:03/04/2013
- Pagine:240
- Formato:brossura
- Lingua:
- EAN:9788850332144