Descrizione
Il volume propone un esame dell'etica dal punto di vista del carattere e del tessuto personale dell'esistenza e affronta il contrasto con la morale impersonale dei doveri e delle prescrizioni, esaminando il tema attraverso varie elaborazioni del concetto di virtù e dell'etica legate alla visione e alla trasformazione dell'io. Sono trattati autori e momenti diversi della storia del pensiero filosofico in modo da stabilire un confronto tra l'antichità e l'etica moderna e contemporanea. Ne emerge un quadro articolato, sia teorico sia storiografico, che spazia dal tema della virtù e della felicità in Aristotele, nelle scuole ellenistiche e post-ellenisti-che sino ai temi contemporanei dell'etica delle virtù, della conduzione della vita in Foucault, del perfezionismo morale in Cavell.
Dopo aver letto il libro Il senso della virtù di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereFilosofia
- Listino:€ 18,00
- Editore:Carocci
- Data uscita:29/10/2009
- Pagine:176
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- Curatori:Piergiorgio Donatelli,Emidio Spinelli
- EAN:9788843050727