Fuga di morte - Keyi Sheng - copertina
Fuga di morte - Keyi Sheng - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 49 liste dei desideri
Fuga di morte
Disponibilità immediata
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Rifiutato in Cina per il suo contenuto controverso e pubblicato per la prima volta in inglese, Fuga di morte rappresenta il coraggioso tentativo da parte della sua autrice di confrontarsi con l'eredità della protesta di Tienanmen e della sua aspra repressione. Sheng Keyi costruisce due immagini contrapposte di deriva totalitaria e, misurandosi con il tabù che aleggia sugli eventi del 1989, si afferma come una delle voci più interessanti della narrativa cinese contemporanea.

«Sheng Keyi è una scrittrice coraggiosa e talentuosa. Il suo stile audace e stravagante è pieno di vitalità»Mo Yan

«Sheng Keyi è un astro nascente della letteraura»The New York Times

Sulla piazza principale di Beiping, capitale dello Stato di Dayang, un giorno compare un enorme escremento a forma di pagoda: un atto dissacrante, che fa esplodere le gravi tensioni sociali latenti da tempo, innescando un movimento di protesta guidato da poeti e intellettuali. Yuan Mengliu, giovane e rispettato poeta, vive però una crisi profonda. Da un lato si dimostra incapace di sopportare la violenza della rivolta e della sua repressione da parte del governo, dall'altro non riesce ad abbracciare gli ideali rivoluzionari della sua compagna Qi Zi, la quale si afferma invece come leader della protesta. Quando la ragazza scomparirà in circostanze misteriose, Yuan Mengliu, ormai abbandonata la poesia e diventato un chirurgo, si metterà alla sua ricerca. Dopo anni di viaggi, si ritroverà in un luogo sperduto chiamato Valle dei Cigni: un mondo utopico apparentemente perfetto che si rivelerà invece sottoposto a imposizioni ferree dall'alto, dove ogni aspetto della vita è regolamentato ai fini del benessere dello Stato, con tragiche conseguenze.

Dettagli

28 novembre 2019
429 p., Brossura
Siwang fuge
9788893251945

Valutazioni e recensioni

  • I Sussurri delle Muse Blog

    Estratto della recensione del Blog Una lettura drammatica, originale, introspettiva, con molti riferimenti alla situazione politica della Cina della fine degli anni Ottanta, che ci fanno comprendere anche quanto noi siamo stati fortunati a non dover lottare per riuscire ad aver democrazia, diritti e libertà, ma che ci pone davanti ad una domanda importante: sapremo lottare qualora fosse necessario per difenderli e non farceli portare via? E con questa domanda spinosa, vi lascio consigliandovi la lettura del libro, andando oltre la storia in sé ma soffermandovi sul profondo messaggio che la sapiente penna e fantasia dell’autrice vuole trasmettere.

Conosci l'autore

Foto di Keyi Sheng

Keyi Sheng

È nata nel 1973 in un villaggio della provincia di Hunan. Si è trasferita a Shenzhen nei primi anni Novanta e oggi vive a Pechino. Il suo lavoro si concentra sui disagi sociali della classe cinese più povera, in particolare delle donne, utilizzando un linguaggio sperimentale e acuto, a tratti violento. Si è occupata della sessualità femminile, rompendo molti tabù della cultura cinese. Oltre a Crescita selvaggia ha scritto, fra gli altri, Northern Girls, pubblicato nel 2012 da Penguin China e candidato al Man Asian Literary Prize, e Fuga di morte, pubblicato da Fazi Editore nel 2019.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore