Si scrive acqua... Attori, pratiche e discorsi nel movimento italiano per l'acqua comune
5 giorni lavorativi
€ 11,40
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Nel contesto politico italiano, caratterizzato dalla personalizzazione della politica, dalle logiche di breve periodo, dalla sfiducia nelle istituzioni, da sentimenti di antipolitica, la mobilitazione per l'acqua bene comune - di cui la vittoria referendaria di giugno 2011 rappresenta il momento più eclatante - presenta chiari elementi di originalità. Senza inseguire leadership carismatiche, ignorato dall'establishment politico e mediatico, questo movimento ha saputo coinvolgere e tenere insieme una coalizione vasta e plurale, riferendosi a principi morali e diritti fondamentali, adottando un'ottica non solo locale ma anche globale, e portando avanti una battaglia paradigmatica per la democrazia e il bene comune. Il presente volume nasce dalla volontà di riflettere sugli elementi e le pratiche che hanno reso possibile questa esperienza e sul suo significato politico più ampio.
Dopo aver letto il libro Si scrive acqua... Attori, pratiche e discorsi nel movimento italiano per l'acqua comune di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Listino:€ 12,00
- Editore:Accademia University Press
- Data uscita:15/10/2020
- Pagine:136
- Lingua:Italiano
- Curatori:Emanuele Fantini,Chiara Carrozza
- EAN:9788897523475
Parole chiave laFeltrinelli:
acque pubbliche, gestione del territorio e risorse naturali, industrie dell'acqua