Schindler's list - Thomas Keneally - copertina
Schindler's list - Thomas Keneally - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Australia
Schindler's list
Attualmente non disponibile
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Una storia di resilienza e coraggio, un classico moderno da cui è stato tratto il film-capolavoro di Steven Spielberg.

«Nel 1980 sono andato in una valigeria a Beverly Hills, in California. Il negozio apparteneva a Leopold Pfefferberg, sopravvissuto grazie a Schindler. Ed è stato proprio accanto a quegli scaffali di articoli di cuoio che ho sentito parlare per la prima volta di Oskar Schindler, il bon vivant tedesco, speculatore, tombeur de femmes, personaggio contraddittorio, e del salvataggio che quest'uomo ha operato a favore di una razza condannata.» - Thomas Keneally

«Il racconto di un episodio della Seconda guerra mondiale veramente eroico e, come l'albero che è stato piantato a Gerusalemme in onore di Oskar Schindler, il giusto tributo alla battaglia che un uomo, da solo, ha combattuto contro l'orrore del nazismo.» - Simon Wiesenthal

"Dicono che nessuno muore qui. Dicono che la sua fabbrica è un ricovero. Dicono che lei è buono."

La straordinaria vicenda di Oskar Schindler, il giovane industriale tedesco che salvò la vita di migliaia di ebrei durante la persecuzione nazista. Amante del lusso e delle belle donne, considerato da molti un collaborazionista, Schindler riuscì a sottrarre uomini, donne e bambini allo sterminio, impiegandoli nella sua fabbrica come personale necessario allo sforzo bellico. Un'operazione rischiosa, con la quale mise in pericolo la propria vita. Commovente e indimenticabile, una pietra miliare della narrativa sull'Olocausto.

Dettagli

16 gennaio 2018
396 p., Rilegato
9788893420334

Conosci l'autore

Foto di Thomas Keneally

Thomas Keneally

1935, Sydney

(Nuovo Galles del Sud 1935) scrittore australiano. Nato da una famiglia cattolica di origini irlandesi, frequentò il seminario ma non prese mai i voti. Considerato tra i più grandi scrittori australiani, nelle sue opere è sempre al centro l'oppressione esercitata dalla realtà nei confronti del singolo. Tutta la sua produzione è pervasa dall’ansia religiosa: Il posto a Whitton (The place at Whitton, 1964, nt), Il sopravvissuto (The survivor, 1969, nt) e La lista Schindler (Schindler’s Ark, 1982, che ha vinto il Booker Prize nel 1982), da cui è stata tratta la fortunata versione cinematografica di Steven Spielberg, La donna del mare interno (Woman of the inner sea, 1993), La città in riva al fiume (A river town, 1995), Un angelo in...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore