Elementi di bibliografia. Breve profilo storico e metodologico
Strumento didattico agile quanto rigoroso nei contenuti tecnici, pensato per fornire un supporto efficace allo studio della disciplina a coloro che si apprestano a sostenere esami universitari o concorsi nel settore delle biblioteche nonché corsi di formazione e aggiornamento professionale. Si rivolge a un pubblico di lettori vasto ed eterogeneo – studenti, bibliotecari e docenti – per guidarli nell'intricato universo della compilazione e dell'uso dei repertori bibliografici; delle metodiche e tecniche citazionali attraverso l'analisi dei sistemi idonei a fornire una corretta rappresentazione delle risorse informative (analogiche e digitali); della costruzione e della esposizione dei modelli citazionali (fornendo utili simulazioni esemplificative); nonché introdurli alla conoscenza del lento e complesso processo di formazione e sviluppo della disciplina come genere letterario, scandito da una varietà composita di manifestazioni e approdi, con sintetiche notazioni storiche relative alle epoche e agli autori che maggiormente ne hanno segnato la sistemazione concettuale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:22 ottobre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it