Guillaume Musso mi coinvolge e mi sconvolge con le sue storie ricche di colpi di scena e anche stavolta ha compiuto la sua missione. A volte esagera pure coi ribaltamenti di storia ma diverte sempre. In questo romanzo poi nomina i miei autori preferiti quindi lo premio col massimo punteggio: bravo!
La vita segreta degli scrittori
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,00 €
Nel 1999, dopo aver pubblicato tre romanzi di culto, il celebre scrittore Nathan Fawles annuncia la sua decisione di smettere di scrivere per ritirarsi a vita privata a Beaumont, un’isola selvaggia e sublime al largo delle coste mediterranee. Autunno 2018. Fawles non rilascia interviste da più di vent’anni, mentre i suoi romanzi continuano ad attirare i lettori. Mathilde Monney, una giovane giornalista svizzera, sbarca sull’isola, decisa a svelare il segreto del celebre scrittore. Lo stesso giorno, viene ritrovato sulla spiaggia il cadavere di una donna e le autorità mettono sotto sequestro l’isola, bloccando ogni partenza e ogni arrivo. Comincia allora un pericoloso faccia a faccia tra Mathilde e Nathan, in cui si scontrano verità occulte e insospettabili menzogne, e si mescolano l’amore e la paura...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Brael 19 febbraio 2024Wow
-
Loris 31 agosto 2023
L’inizio fa presagire un clone del ‘caso Harry Quebert’, ma il romanzo poi prende altre direzioni. Se è vero che Musso costruisce un meccanismo narrativo ben oliato con un crescendo di colpi di scena, questo pare solo il supporto per una serie di riflessioni sul senso della scrittura e sul ruolo dello scrittore. In mezzo a citazioni ‘alte’ (rendicontate nelle note bibliografiche), si ragiona su verità e finzione, stile e costruzione della trama, con un’esemplificazione ironica di deviazione dalle regole che conduce uno dei protagonisti ad una fine sorprendente. Tutto sommato, si sorvola sulla scarsa verosimiglianza di certi snodi, apprezzando la complessità dell’architettura del romanzo, che culmina in un epilogo dove una versione finzionale dello stesso Musso gioca a svelare i meccanismi dell’ispirazione, il processo che fa confluire eventi e persone in un atto che ricrea la realtà ampliandone i significati. Non male per un ‘semplice’ libro di genere.
-
ErosGobetti 09 gennaio 2023Bella scoperta
Comprato quasi per caso, questo libro è diventato subito uno dei migliori che abbia mai letto. La trama corre lungo due vite parallele: quella dell’ex scrittore Nathan Fawles e quella di Raphael Bataille, anch’esso scrittore e appassionato di Fawles. Le loro vite si intrecciano attorno al ritrovamento del corpo di una ragazza attraverso episodi avvincenti e per nulla scontati. Lettura piacevole e molto interessante.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it