Il libro del do-in
Nel libro del Do-In Michio Kushi spiega l’antica disciplina di tecniche ed esercizi tradizionali che permette di migliorare la salute, acquistare serenità e allo stesso tempo elevarsi nella dimensione spirituale. Il sistema del Tao di Shin Sen, dal quale deriva, ha lo scopo di sviluppare lo spirito e la mente, liberando l’individuo da tutto ciò che lo rende schiavo: malattie, frustrazioni, confusione mentale, depressione. Il nome di questa disciplina significa etimologicamente «immissione nel proprio sé fisico e spirituale di forze vitali esterne»; esso è, in altri termini, il raggiungimento dell’unità tra il mondo esterno e quello interno. Le tecniche di questa disciplina, costituite da movimenti semplici e naturali, sono logiche, intuitive, e uniformano i movimenti individuali al movimento universale.
È da questo insegnamento che sono nate e si sono poi distinte nel corso di cinquemila anni, altre tecniche terapeutiche e spirituali quali lo Shiatsu, l’Agopuntura, alcuni tipi di meditazione e di esercizi Yoga, fino alle Arti Marziali. Il Do-In può essere appreso e praticato in maniera completamente autonoma e le numerose fotografie che illustrano il volume rendono più facile e comprensibile la sua applicazione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1983
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it