Il libro dell'ignoto. Storie di trentasei Giusti - Jonathon Keats - copertina
Il libro dell'ignoto. Storie di trentasei Giusti - Jonathon Keats - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il libro dell'ignoto. Storie di trentasei Giusti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un bugiardo, un imbroglione, un ladro e una sgualdrina. Da loro non ti aspetteresti certo la virtù. Eppure sono alcuni dei trentasei Giusti nascosti (a sé e agli altri) che secondo una suggestiva leggenda ebraica permettono al nostro basso mondo di continuare a esistere. Con vivida immaginazione e grande sagacia Jonathon Keats rielabora questa leggenda in dodici racconti creando personaggi tanto improbabili quanto indimenticabili.

Dettagli

9 dicembre 2010
232 p., Brossura
The book of the unknown
9788880573784

Valutazioni e recensioni

  • Certo che leggendo la presentazione del libro, ci si sarebbe aspettato qualcosa di più. Si parla dei 36 giusti e invece ci troviamo di fronte 12 storie, costruite intorno ad altrettanti personaggi, che nella loro innocenza soffrono i mali dell’umanità. I racconti sono semplici, lineari, fluenti tali da dare l’idea di leggende , sospese tra il fantastico e il realistico. Keats arricchisce i suoi racconti con tutti gli elementi che la tradizione delle antiche comunità ebraiche e gli antichi riti emanano con le loro aure magiche. I “giusti” prescelti a salvare il mondo sono tutto sommato dei puri di cuore, dei semplici, dei “poveri di spirito” e come tali destinati ad essere i reietti della società ed inconsapevolmente diventarne i trasformatori e i salvatori. Forse c’è un certo sfasamento tra l’atmosfera favolistica e una scrittura dissacrante e moderna.

  • DIEGO PINAMONTE

    "Il Libro dell'ignoto" di Jonathon Keats è un libro strano, meravigliosamente fuori dal tempo, una sorta di racconti-fiaba tra leggende e miti religioso ebraici. Non a caso il sottotitolo recita "Storie dei trentasei giusti". E chi sono questi trentasei giusti? Sono persone normali che tengono il mondo in equilibrio salvandolo dalla catastrofe. Il libro ne narra le gesta nel corso dei secoli, i racconti sono ambientati in diverse epoche, tra re e principesse, saggi e mostri della foresta, sgualdrine, ladri, bugiardi e imbroglioni. A tratti mi ha ricordato i racconti fantastici di Gabriel Garcia Marquez, a tratti il cinema dei fratelli Coen, per il sarcasmo e i miti ebraici. Veramente bello. Una rivelazione.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore