Salah ai-Din - il leggendario condottiero curdo che nel 1187 liberò Gerusalemme durante le Crociate - decide di lasciare ai posteri un ritratto veritiero di sé e chiama lo scrivano ebreo Ibn Yakub per trascrivere le sue memorie: gli detterà un pezzo della sua vita, dall'infanzia alle grandi gesta di guerriero, fino all'ascesa a sultano di Egitto e di Siria e alla riconquista della Città Santa. Ne nasce un racconto suggestivo in cui, come cavalcando dal Cairo a Damasco, fino a Gerusalemme, a ogni conversazione con il cronista si dipinge un affascinante affresco del XII secolo. E mentre Ibn Yakub si addentra nella vita e nel cuore di Saladino, divenendo il suo più caro amico, scopre l'uomo solo, al vertice, diviso tra virtù e potere: eccezionale interprete della sua epoca.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it