Lieder
Il controtenore Damien Guillon e il suo ensemble Le Banquet Céleste danno vita a un programma di brani vocali del compositore barocco tedesco Philipp Heinrich Erlebach, gran parte della cui produzione fu distrutta in un incendio al castello di Rudolstadt nel 1735. Tra le opere pervenuteci figurano due collezioni Harmonische Freude musikalischer Freunde, contenenti rispettivamente cinquanta e venticinque arie per una o quattro voci soliste, ensemble strumentale e basso continuo. La maggior parte dei testi in tedesco di queste opere descrivono l’umanità in balia di un destino imprevedibile e volatile. Accanto a fenomeni naturali come tempeste, nubi scure e foglie appassite, il poeta sceglie l’espressione “comete sanguinose” come metafora dell’afflizione e dei “tormenti del cuore”. Fu infatti nel 1680 che la cometa più grande avvistata nel Seicento, apparve in Europa. A quel tempo si temevano questi corpi celesti considerandoli come portatori di cattivi presagi.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it