Lieder - CD Audio di Johannes Brahms,Gustav Mahler,Robert Schumann,Renée Fleming,Christian Thielemann
Lieder - CD Audio di Johannes Brahms,Gustav Mahler,Robert Schumann,Renée Fleming,Christian Thielemann
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lieder
Attualmente non disponibile
7,29 €
7,29 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Il celebre soprano Renée Fleming vincitrice di ben 4 Grammy Awards presenta il suo primo album interamente dedicato al repertorio liederistico. La pubblicazione coincide con il suo debutto nel musical The Light in the Piazza alla Royal Festival Hall di Londra dove interpreterà il ruolo di Margaret Johnsonnel.
Il nuovo album presenta brani di Brahms, Schumann e Mahler. La Fleming è accompagnata da Christian Thielemann e la Filarmonica di Monaco in una performance mozzafiato dei Rückert Lieder di Mahler. Per Brahms si affida al pianista Hartmut Höll, suo collaboratore di lunga data, come anche per i Frauenliebe und-leben di Schumann, registrati dopo averli eseguiti numerose volte in un lungo tour europeo.

Dettagli

1
14 giugno 2019
0028948323357

Conosci l'autore

Foto di Johannes Brahms

Johannes Brahms

1833, Amburgo

Compositore tedesco.La formazione e l'incontro con Schumann. I rudimenti di musica impartitigli dal padre, suonatore di contrabbasso, e lo studio del pianoforte, effettuato con F.W. Cossel, gli permisero presto di guadagnarsi la vita in orchestrine locali. Approfondiva intanto, sotto la guida di E. Marxsen, lo studio della composizione. A vent'anni, nel corso di una tournée (accompagnava al pianoforte il violinista R. Reményi) conobbe J. Joachim che, già celebre, lo introdusse nei più influenti circoli musicali tedeschi. Se l'incontro con Liszt a Weimar (1853) lo lasciò indifferente, decisivo per la sua formazione fu quello con Schumann a Düsseldorf. Vedendo in B. una sorta di antidoto alla corrente «progressista» rappresentata da Liszt e Wagner, Schumann segnalò al pubblico il giovane musicista,...

Foto di Gustav Mahler

Gustav Mahler

1860, Kalistê, Boemia

Compositore e direttore d'orchestra austriaco. Il direttore d'orchestra. Figlio di un piccolo commerciante ebreo, iniziò giovanissimo gli studi musicali, che portò a termine fra il 1875 e il '78 presso il conservatorio di Vienna. Nel 1880 iniziò la carriera di direttore d'orchestra, che doveva condurlo attraverso numerosi teatri d'opera: Bad Hall (1880), Lubiana (1882), Olomouc (Olmütz, 1883), Kassel (1883-85), Praga (1885-86), Lipsia (1886-88 come sostituto di Nikisch; qui, fra l'altro, terminò, strumentò e fece rappresentare l'opera incompiuta di Weber Die drei Pintos), Budapest (1888-91), Amburgo (1891-97). Nel 1897 venne nominato direttore all'Opera di Vienna, dove restò per dieci anni, che divennero mitici nella storia dell'illustre teatro...

Foto di Robert Schumann

Robert Schumann

1810, Zwickau, Sassonia

Compositore tedesco.Gli anni di formazione. Figlio di un editore umanista, August S., noto per aver pubblicato un'edizione tascabile dei classici di tutto il mondo, crebbe in un ambiente familiare estremamente favorevole allo sviluppo dei suoi vasti interessi letterari e musicali, in un'epoca e in un clima nazionale percorsi dai fermenti del più schietto romanticismo. A sei anni iniziò privatamente la sua istruzione con l'arcidiacono Döhner; fu l'organista di S. Maria, J.G. Kuntsch, ad avviarlo allo studio della musica. Tre anni dopo il padre lo portò a Karlsbad ad ascoltare Moscheles, uno dei più grandi pianisti del tempo: e il piccolo Robert volle diventare pianista; il che non gli impedì di seguire con grande entusiasmo anche la poesia, durante gli studi ginnasiali iniziati nella città...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Wiegenlied Op.449, No.4: Original Version
Play Pausa
2 5 Lieder, Op.106: 1. Ständchen "Der Mond Steht Über Dem Berg" (Original Version)
Play Pausa
3 4 Gesänge, Op.70: 2. Lerchengesang (Original Version)
Play Pausa
4 Mondnacht, Woo 21
Play Pausa
5 9 Gesänge, Op.69: 4. Des Liebsten Schwur (Original Version)
Play Pausa
6 4 Lieder, Op.43: 2. Die Mainacht - Wann Der Silberne Mond)
Play Pausa
7 49 Deutsche Volkslieder, Woo 33: 6. Du Unten Im Tale (Book I)
Play Pausa
8 5 Romanzen Und Gesänge, Op. 84-4: 4. Vergebliches Ständchen (Original Version)
Play Pausa
9 Frauenliebe Und -Leben Op.42: 1. Seit Ich Ihn Gesehen (Original Version)
Play Pausa
10 Frauenliebe Und -Leben Op.42: 2. Er, Der Herrlichste Von Allen (Original Version)
Play Pausa
11 Frauenliebe Und -Leben Op.42: 3. Ich Kann's Nicht Fassen, Nicht Glauben (Original Version)
Play Pausa
12 Frauenliebe Und -Leben Op.42: 4. Du Ring An Meinem Finger (Original Version)
Play Pausa
13 Frauenliebe Und -Leben Op.42: 5. Helft Mir, Ihr Schwestern (Original Version)
Play Pausa
14 Frauenliebe Und -Leben Op.42: 6. Süsser Freund, Du Blickest Mich Verwundert An (Original Version)
Play Pausa
15 Frauenliebe Und -Leben Op.42: 7. An Meinem Herzen, An Meiner Brust (Original Version)
Play Pausa
16 Frauenliebe Und -Leben Op.42: 8. Nun Hast Du Mir Den Ersten Schmerz Getan (Original Version)
Play Pausa
17 Rückert-Lieder, Op.44: 1. Ich Atmet' Einen Linden Duft (Original Version)
Play Pausa
18 Rückert-Lieder, Op.44: 2. Liebst Du Um Schönheit (Orchestrated By Max Puttmann)
Play Pausa
19 Rückert-Lieder, Op.44: 3. Um Mitternacht (Original Version)
Play Pausa
20 Rückert-Lieder, Op.44: 4. Blicke Mir Nicht In Die Lieder (Original Version)
Play Pausa
21 Rückert-Lieder, Op.44: 5. Ich Bin Der Welt Abhanden Gekommen (Original Version)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail